
Mozilla ha annunciato il rilascio, come da programma, della nuova release di Firefox, la 19. Questa nuova versione porta con sé diverse migliorie con una riduzione dei consumi e dei bug presenti.
La novità più interessante è l’introduzione del lettore PDF integrato: il tutto è realizzato usando il linguaggio Javascript.
Altro upgrade qualitativo è la riduzione del tempo di avvio di Firefox. La velocità di avvio era un po’ il punto debole di Mozilla ma ora sono riusciti a portare il loro browser al passo con gli altri.
Inoltre saranno disponibili maggiori opzioni per la stampa e la visualizzazione di testi e pagine elaborati attraverso Gecko.
Infine, la versione Firefox per Android è ora disponibile per un numero ancora maggiore di dispositivi Android con processori ARMv6. Tra questi alcuni smartphone molto popolari come LG Optimus One, HTC Wildfire S e ZTE R750. Firefox per Android, inoltre, introduce nuovi temi che
consentono di cambiarne l’aspetto e le versioni in cinese tradizionale e cinese semplificato.
Articolo completo sul blog di Mozilla